La ricerca attiva del lavoro
La ricerca attiva del lavoro è un insieme di strategie e azioni concrete che una persona mette in atto per trovare un’occupazione in modo proattivo, anziché aspettare semplicemente che le opportunità si presentino da sole.
Non si tratta solo di inviare CV a caso, ma di un vero e proprio percorso strategico per individuare, contattare e convincere i potenziali datori di lavoro del proprio valore.
Prima di iniziare, è importante avere chiaro che tipo di lavoro si cerca, in quale settore e con quali condizioni.
Ecco alcune azioni per effettuare una ricerca attiva del lavoro:
- consultare portali di annunci di lavoro selezionando la posizione ricercata e la zona di interesse. Ecco alcuni tra i siti più famosi: Bakeca, Infojobs, Indeed, Jobleads, Jooble, Monster;
- visitare i siti web delle aziende e candidarti direttamente;
- rivolgerti ai centri per l’impiego e alle agenzie per il lavoro;
- partecipare a fiere del lavoro ed eventi di networking;
- usare i social media professionali come LinkedIn per entrare in contatto con aziende e recruiter;
- sfruttare il proprio network attraverso il passaparola.