Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Nature’s Legacy – Youth Exchange Erasmus+

Descrizione del progetto

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti interessati a prendere parte allo scambio giovanile Erasmus+“Nature’s Legacy” che si terrà ad Ommen, Paesi Bassi dal 15 al 26 luglio 2025.

Il progetto è pensato per approfondire il nostro legame con l’ambiente naturale. Attraverso esperienze all’aria aperta, attività collaborative e momenti di condivisione, i partecipanti si immergeranno in un percorso di riconnessione profonda con la Terra.

Durante questo progetto i partecipanti esploreranno vari fenomeni ambientali, con l’obiettivo di comprendere cosa accade nel territorio e come possiamo rispondere in modo attivo e locale.
Il progetto si concentrerà sull’area protetta Natura2000 nei pressi di Ommen, incontrando agricoltori, educatori ambientali e promotori di iniziative sostenibili.

L’ambiente offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprendere insieme, collaborare e costruire una comprensione più profonda della sostenibilità globale, con l’intento di diventare agenti di cambiamento nelle proprie comunità.

Il progetto coinvolgerà giovanissimi provenienti da Italia, Lettonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Romania, Paesi Bassi. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da 1 group leader, responsabili della supervisione, gestione e coordinamento del proprio gruppo nazionale.

Attività del progetto

  • Esperienze pratiche in natura e laboratori partecipativi
  • Incontri con attori locali impegnati in progetti ambientali
  • Co-creazione di workshop, giochi e attività di gruppo
  • Condivisione di uno spazio abitativo e vita comunitaria
  • Avventura di 6 giorni tra escursioni e campeggio
  • Scambio culturale tra giovani di 7 paesi diversi

Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale e la simulazione.

Lingua del progetto

Le lingue di lavoro saranno l’inglese.

Profilo del group leader

  • Età: 18–25 anni
  • Interesse per la sostenibilità e la leadership
  • Capacità di guidare e motivare un gruppo
  • Disponibilità a creare laboratori e facilitare attività
  • Buona padronanza dell’inglese
  • Con precedenti esperienze nella mobilità Erasmus plus

Profilo dei partecipanti

  • Avere tra i 18 e i 21 anni (Possibili eccezioni per i 16-17enni )
  • Preferibilmente (ma non esclusivamente) provenienti da Regioni del Centro-Nord perché viaggeranno tutti in aeroporti di questi regioni insieme alla group leader
  • Avere una discreta conoscenza dell’inglese per poter interagire attivamente
  • Essere interessati alla tematica del progetto
  • Preferibilmente alla prima esperienza Erasmus+
  • Creatività, curiosità e voglia di mettersi in gioco

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
  • I costi di viaggio saranno coperti e gestiti secondo gli accordi del progetto. L’associazione Scambieuropei si occuperà del coordinamento e acquisto dei voli per tutti i partecipanti
  • Quota Scambieuropei 140: di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 100 euro come quota progetto (da pagare solo se selezionati).

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea

Torna in alto